Come applicare il codice promozionale

  • Nel checkout clicca sulla scritta in alto “Hai un codice promozionale? Fai clic qui per inserire il tuo codice promozionale
  • Inserisci quindi il codice promozionale nel campo e clicca su “Applica codice promozionale
  • Il codice verrà applicato e potrai visualizzarlo nella sezione “Il tuo ordine
Iscrizioni chiuse
> Eventi per single

Liguria: Da Noli a Varigotti. Trek per single tra panorami, mare e antichi carruggi.

Da non perdere!
Età: Tutte le età
Sabato 05/04/2025
Orario: 10.00
Zona: SV
Mezzi utilizzati: Auto private
Pranzo: Al sacco
Ritrovo: ore 10.00, Noli
Rientro: ore 20.00

 18,00

Tutte le età
Varigotti
Sabato 5/04/2025

 18,00

Descrizione

Trek per Single in Liguria: Sentiero del Pellegrino da Noli a Varigotti 🌄💚

Unisciti a noi per un’incredibile avventura sul Sentiero del Pellegrino, da Noli a Varigotti, un’esperienza unica tra natura, mare e nuove conoscenze! 🥾🌿

Percorso Suggestivo: Il trek si snoda tra panorami mozzafiato della Liguria, con viste sul mare e sulla verdeggiante macchia mediterranea. Un’esperienza ideale per chi ama il cammino e vuole godersi la bellezza del territorio.

Noli: Borgo medievale incantevole, con vicoli stretti e la storica chiesa di San Paragorio, un luogo dove storia e natura si incontrano.

Varigotti: Famosa per la sua spiaggia dorata e il mare cristallino, un posto perfetto per rilassarsi dopo il cammino.

Aperitivo Finale 🍹: Al termine del trek, ci aspetta un aperitivo in compagnia per chiacchierare, ridere e, perché no, fare nuove amicizie! 🥂

Non perdere questa occasione di esplorare la Liguria, socializzare e vivere una giornata all’aria aperta. Ti aspettiamo! ✨

Cos’è incluso

  • Accompagnamento con guida professionista titolata

Cosa non è incluso

  • Il costo del viaggio per raggiungere il punto di ritrovo, il pranzo al sacco ed eventuali extra.

Caratteristiche del percorso

Sviluppo del percorso

8 km

Stato del percorso

Sentiero facile, privo di tratti esposti, con qualche tratto piu' ripido e fondo sconnesso

Dislivello

300 mt

Difficoltà >

Elementare

Scala delle difficoltà

DIFFICOLTÀ: ELEMENTARE
Passeggiata o percorso comunque breve, con dislivello quasi assente, su sentiero largo, comodo e ben segnalato. Non richiede particolare esperienza o preparazione fisica. Uscita adatta a principianti o a coloro che vogliono godersi una giornata a ritmo lento. Obbligatori sempre e comunque scarponcini da trekking, meglio a collo alto, con suola antiscivolo in Vibram. (T della Scala Cai)

DIFFICOLTÀ: FACILE/MEDIO IMPEGNO
Itinerari che si sviluppano su stradine, mulattiere o comodi sentieri, che iniziano gia’ a presentare maggiore dislivello (fino ai 500m) e che richiedono gia’ un grado di esperienza maggiore, passo sicuro e capacità di orientamento. Uscite adatte a principianti, un minimo allenati e in buone condizioni fisiche. Obbligatori sempre e comunque scarponcini da trekking, meglio a collo alto,con suola antiscivolo in Vibram (T/ E della Scala Cai)

DIFFICOLTÀ: MEDIO IMPEGNO
Itinerari per escursionisti piu’ esperti ed allenati. Si snodano su sentiero vario (boschi, pascoli, ghiaioni). Possono svolgersi su pendii ripidi, anche con brevi tratti esposti, generalmente protetti. Richiedono una buona forma fisica, resistenza alla fatica, una certa abitudine a camminare e una media di 4/5h di cammino Il dislivello è compreso tra i 500 e i 1000m. ( E della Scala Cai)

DIFFICOLTÀ: IMPEGNO ALTO
Itinerari per esperti, che richiedono un’ottima forma fisica e un buon allenamento, resistenza alla fatica, capacità di muoversi su terreni vari, generalmente impervi, ripidi con tratti esposti. Richiedono ottima coordinazione nei movimenti, passo fermo e sicuro e buon fiato. I dislivelli sono importanti e possono superare i 1000m (E/EE della Scala Cai)

Dettagli attività >

Cosa portare e cosa sapere

Dettagli attività

  • Obbligatori scarponcini da trekking, meglio a collo alto, con suola antiscivolo in Vibram.
  •  E’ bene presentarsi con uno zaino tecnico da trekking max 40 litri,dove riporre la giacca, il pranzo, l’acqua e l’occorrente per camminare
  • L’uscita è garantita solo al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
  • La guida si fara’ trovare direttamente sul posto. E’ preferibile essere autonomi ed automuniti.
  • Ritrovo per tutti a Noli (Sv) per le ore 10.00 in Piazza Lorenzo Vivaldo.
  • Verra’ creato un gruppo su Whatsapp il giorno prima dell’escursione, per dare la possibilita’ agli iscritti di conoscersi e di condividere eventualmente il viaggio.
  • Per coloro che partissero da Milano è previsto un ritrovo con formula car-pooling alle ore 7.30, da Affori (MM3 Affori Centro, Via privata Alberto Cavalletto angolo Via Pellegrino Rossi). Le spese di viaggio saranno ripartite tra i passeggeri, ad esclusione del conducente. Per i costi si fa riferimento al sito www.viamichelin.it
  • E’ bene iscriversi con largo anticipo
  •  Animali non ammessi

Dove ci troveremo >

Dove ci troveremo

  • Ritrovo a Milano davanti all’uscita della MM3 Affori Centro ore 7.30 o direttamente sul posto a Noli per le ore 10.00.
  • E’ richiesta la massima puntualita’. Sui ritardi è prevista una tolleranza massima di 10 minuti, per la buona riuscita dell’evento e nel rispetto degli altri partecipanti.

Politica di cancellazione >

Politica di cancellazione

  • Iscrizione dal sito con pre-autorizzazione a mezzo Paypal o carta di credito
  • Cancellazione gratuita entro le 48h precedenti, data dell’evento escluso, salvo penale

Altri eventi simili

Apri la chat
Ciao! Sono l’assistente virtuale di Happytribe. Come posso esserti di aiuto?